I numeri fanno parte dell'universo e quindi in qualche modo anche del tatà. Non essendo particolarmente legato alla credenza dell'associare i numeri ad ogni cosa non conosco altro metodo o punto di riferimento per i numeri se non quello della smorfia napoletana. Per la cabala napoletana il suo numero è l' 84 .
Dato che il tatà è un gioco tradizionale farei un museo per i bambini più che per tutti. Un museo dove poter insegnare ai più giovani come farne uno, da dove nasce e come si è evoluto nel tempo in modo da unire la tradizione all'oggi attraverso i più piccoli. Una sezione del museo sarebbe per l'appunto l'atelier dove poterne fare uno. Molto probabilmente non in legno, ma perché no, con i Lego. Un'altra sezione sarebbe dedicata a tutte le varianti dei tatà e come differenti valli secondarie della valle d'aosta ne abbiano sviluppato differenti caratteristiche.
Commenti
Posta un commento